venerdì 6 febbraio 2009

Salve a tutti, eccoci di nuovo insieme,  questa volta pronti per "affrontare" una calcolatrice!!!sto scherzando...comunque di seguito pubblico la mia versione di calcolatrice che per una dimenticanza non ho pubblicato quando avrei dovuto...mi scuso...la calcolatrice da me implementata, oltre alle quattro operazioni di base (addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione) permette di calcolare anche l'elevamento a potenza di un numero e la radice quadrata!!provare per credere... :) ...ho provato anche ad implementare il supporto per le cifre decimali ma non riesco a capire come fare per farmi accettare in input un numero con una parte decimale...per il momento ci sono riuscito solo per quanto riguarda l'output che mostra il risultato delle varie operazioni...

ps. al prof.Natalizi: quando la provata, mi faccia sapere che ne pensa... :) ...grazie...




1 commento:

didatticaNatalizi ha detto...

L'ho provata ora. Mi piace. Puoi fare di più. Ad esempio l'elevamento a potenza puoi farlo anche con esponente >2
Prova a sviluppare l'idea di una calcolatrice che non solo fa calcoli numerici, ma pure altre cose. Come ad esempio disegnare delle forme geometriche. Potrei inserire un bottone che disegna un triangolo passante per tre punti dati. Un segmento di retta tra due punti dati. Il punto mediano. Che calcola la distanza tra due punti... etc etc...O se a te viene in mente qualche idea originale !